Nonostante la situazione pandemica, riprende l’attività formativa svolta dalle aziende partner del programma GM-EDU come avvicinare la scuola al mondo del lavoro (le carrozzerie).
Nella mattina di giovedì 5 novembre è salito “virtualmente” in cattedra l’ing. Fausto Gregori, formatore FIAMM, che ha affrontato alcune tematiche estremamente attuali tra cui: la gestione e lo stoccaggio delle batterie; le procedure di ricarica; le tecnologie abilitanti e procedimento di sostituzione per le batterie.
In ottemperanza alle direttive dell’ultimo DPCM e in un’ottica di responsabilità sociale il corso è svolto in modalità a distanza, attraverso una piattaforma scelta dall’azienda erogatrice. Una soluzione che ha permesso ai ragazzi e ai docenti di interagire con il formatore ponendogli numerose domande legate allo stoccaggio della batteria e al suo funzionamento anche in condizioni estreme.
Per informazioni: segreteria@gm-edu.it